Padel e salute viaggiano sullo stesso binario, ma attenzione ai particolari

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

C’è una correlazione tra padel e salute? Sicuramente si, mantenersi in forma inizia dalla tavola e finisce con l’attività sportiva, nessun medico dirà mai, a patto che non ci siano patologie particolari, che l’attività fisica possa far male. Ma il padel è ancora più salutare? Dalla nostra esperienza possiamo sicuramente dire che ci sono diverse dinamiche che influiscono a chiudere il cerchio. Ma vediamo nel dettaglio perché secondo noi il padel ha una marcia in più

 

Padel e salute, entriamo nel dettaglio

 

Prima di tutto il raggiungimento della forma fisica, per chi si avvicina a questo sport per la prima volta noterà che lo si può fare a qualsiasi età anche da chi non ha mai fatto sport. Questo perché all’inizio non si richiede un elevata forma fisica anzi, quella la si costruisce partita dopo partita, allenamento dopo allenamento e in poco tempo si vedranno dei notevoli risultati. Un altro punto importante la noia, quanti di voi hanno iniziato a fare una qualsiasi attività sportiva che va dalla corsa alla palestra e dopo poco smettere perché arrivava la noia? Ecco nel padel questo non accade perché lo sport va di pari passo con il divertimento e questo aspetto non è da sottovalutare.

 

E il social time dove lo mettiamo?

 

Poi arriva il social time, il socializzare con il proprio compagno prima e successivamente anche con l’avversario e questo fa si che lo stress si allenti e quando si allenta lo stress il fisico può solo beneficiarne. Spesso le partite di padel finisco al bar del circolo a scambiare opinioni, trucchi, consigli ma anche a parlare del più e del meno. Possiamo affermare che anche il padel ha il suo terzo tempo come il rugby.

 

Non sottovalutare lo sport

 

È ovvio che non si deve sottovalutare il padel perché prima di tutto è uno sport poi è anche un hobby quindi anche per i principianti consigliamo una preparazione prima di ogni partita e prima di ogni allenamento, ricordate che iniziare a giocare senza aver fatto un po’ di riscaldamento e un po’ di stretching può provocare danni fisici come strappi muscolari o stiramenti, quindi sempre bene in mente che di sport si parla.

 

Abbigliamento, scarpe e racchette

 

Non per ultimo l’abbigliamento giusto, dall’abbigliamento alla racchetta passando dalle scarpe, curate sempre questo aspetto. L’abbigliamento, ad esempio, in questo periodo afoso è fondamentale per evitare colpi di calore o peggio. Per le scarpe e le racchette invece occorre una cura quasi maniacale. Non esiste il risparmio per questi due accessori, le prime per avere il giusto grip e la giusta mobilità durante la partita per evitare di scivolare e quindi di farsi male, la seconda invece è il fulcro per il giocatore di padel, la giusta racchetta e il giusto peso faranno si che non solo il gioco posa migliorare notevolmente ma anche le articolazioni delle braccia ne risentiranno  meno evitando infortuni che spesso hanno tempi di recupero molto lunghi. Spendere qualcosa in più per una racchetta eviterà infortuni come tendiniti, lesioni al gomito e alla cuffia dei rotatori e la tanto odiata tendinite al gomito.

 

[vc_text_separator title=’Sostienici’ title_align=’separator_align_center’ border=’no’ border_color=’#00ff26′ background_color=” text_color=”]

[blockquote text=”Il giornalismo richiede risorse e scegliere di mantenere gratuito l’accesso a un giornale indipendente come ilpadel.it (inserto del network iltabloid.it) significa dover contare anche sulla pubblicità: questa è la ragione per cui vedi tanti annunci. Se vuoi contribuire a migliorare il nostro giornale e leggere gli articoli condividi e aiutaci ad aumentare la nostra notorietà sui social network.” text_color=”#ffffff” width=”” line_height=”undefined” background_color=”#0c76bc” border_color=”#81d742″ show_quote_icon=”yes” quote_icon_color=”#81d742″]

 

[button size=’medium’ style=” text=’Facebook’ icon=’fa-facebook-official’ icon_color=” link=’https://www.facebook.com/ilpadel’ target=’_self’ color=” hover_color=” border_color=” hover_border_color=” background_color=” hover_background_color=” font_style=” font_weight=” text_align=” margin=”]

 

[button size=’medium’ style=” text=’Instagram’ icon=’fa-instagram’ icon_color=” link=’https://www.instagram.com/ilpadel.it/’ target=’_self’ color=” hover_color=” border_color=” hover_border_color=” background_color=” hover_background_color=” font_style=” font_weight=” text_align=” margin=”]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti