Quante volte abbiamo letto che il padel è lo sport del momento e che giocare a padel a di moda? Secondo noi è il momento di cominciare a non trattare il nostro sport come la solita moda passeggera solo perché qualche vip ci si avvicina, iniziamo a parlare di padel come uno sport, sicuramente in voga, ma che ormai ha radici ben salde nella nostra nazione.
Ovviamente non prendiamo in considerazione la Spagna dove il padel è uno dei maggiori spot sia dal lato agonistico che amatoriale, ma facendo un analisi in Europa il padel ad oggi coinvolge praticamente tutte le nazioni dalla Russia alla Germania passando per Francia e Portogallo.
Ma quanto costa giocare a padel?
Oggi, in un periodo in cui il padel è uno dei pochi sport che si possono fare dopo la chiusura di palestre e centri sportivi causa emergenza covid-19, quanto costa una partita e quanto costa iniziare a giocare.
Diciamo subito che per un amatore che inizia oggi a giocare a padel la spesa è molto bassa, un campo si affitta con cifre che vanno, a seconda del posto, da 6/7 euro a persona fino ai 12. Di solito un campo si affitta per una cifra che si aggira tra i 30 euro l’ora e i 40 euro ogni ora e mezza, lo slot che di solito viene utilizzato da quasi tutti i circoli di padel. Per le racchette e le palle molti campi offrono in dotazione l’attrezzatura compresa nel prezzo di affitto o aggiungendo un piccolo extra. Non per ultimo l’abbigliamento per giocare a padel, se siete alle prime armi qualsiasi abbigliamento sportivo va bene, calcolate che se giocate al coperto spesso la temperatura si “scalda” velocemente e quindi cercate di preferire cose più leggere.
Ma se poi ci prende così tanto e vogliamo acquistare il materiale?
Il primo consiglio è prima di tutto individuate un maestro con cui fare lezione, è la spesa più giusta che possiate fare. Inutile acquistare una racchetta da 450 euro e poi non conoscete i fondamentali. Il maestro, inoltre, potrà consigliarvi al meglio per gli acquisti, dalla racchetta da padel alle scarpe e all’abbigliamento da adottare.
Molti circoli hanno delle convenzioni con le marche più blasonate ma ci sono molti portali online dove poter acquistare, non per ultimo lo stesso Amazon.
Per iniziare potremmo scegliere ad esempio tra queste racchette da padel:
- Joma Game Blade a 69,00 € (https://amzn.to/2LKpkM6)
- Bullpadel X-Compact LTD a 69,90 € (https://amzn.to/2LKpkM6)
- Wilson Blade Team a 76,74 € (https://amzn.to/3mwm9nM)
- Head – Ultimate Power Green a 79,95 € (https://amzn.to/3nsBk2R)
Per chi vuole qualcosa di più
- Joma Gold PRO Blade a 140,30 (https://amzn.to/3r7ycM0)
- StarVie Polaris Carbon Soft a 142,50 € (https://amzn.to/2WqdXuI)
Ovviamente parliamo di racchette da padel entry level ma che per iniziare a giocare vanno benissimo. Ricordate, e questo vi potrà consigliare al meglio il vostro maestro, che anche il peso è fondamentale qualche grammo in più o in meno può fare la differenza.
Per le scarpe
Particolare attenzione anche alle scarpe da padel, che come in tutti gli sport devono essere perfette! Una scarpa scomoda può rendere la vostra partita un vero inferno, la scarpa da padel perfetta invece vi aiuterà anche nella qualità di gioco. Sempre su Amazon potete trovare quello che fa per voi e per tutte le tasche e, visto il periodo, potrebbe essere il regalo di Natale perfetto per un padelista.
- Babolat Pulsa Men tra i 49,95 € ai 75,00 € (https://amzn.to/34oFWPT)
- Wilson Kaos Comp 2.0 tra i 49,90 € ai 93,00 € (https://amzn.to/37tZF2o)
- Joma Scarpe T.Slam WPT tra i 63,75 € – 108,91 € (https://amzn.to/38jkJZ0)
- ASICS Gel-Padel PRO 4 84,95 € (https://amzn.to/3mtMCSQ)
- ASICS Gel-Padel Exclusive 5 Sg tra i 84,95 € – 115,00 € (https://amzn.to/3rdIuKH)
Per l’abbigliamento
Anche nel caso dell’abbigliamento da padel, vestire comodi farà si che il vostro gioco sia migliore, scegliete i materiali migliori evitando il sintetico che spesso a contatto con la pelle può provocare irritazioni, vi consigliamo ad esempio di portare un cambio perché in 90 minuti di partita si suda parecchio e quindi cambiarsi a metà match è cosa buona e giusta.
La borsa
Un altro accessorio che non può mancare è la borsa da padel, che visti i prezzi molto competiti è senza dubbio uno dei regali che più gettonati per il Natale dei padelisti sia amatori che non. Oltre ai canali diretti che hanno i circoli, e qui lo ribadiamo, prima di procedere ad acquisti folli chiedete al maestro e al vostro circolo, ancora una volta è Amazon che ci da una mano.
- Dunlop Tour Competition 25,90 € (https://amzn.to/2KCfH1b)
- Head Core Padel Combi SMU 27,90 € (https://amzn.to/34k1mxq)
- HEAD Core 6r Combi 31,38 € (https://amzn.to/3nulFQx)
- HEAD Elite 6R 40,44 € (https://amzn.to/34DuP5Z)
- NOX Elite 47,07 € (https://amzn.to/3p241Ec)
- Wilson Padel 49,99 € (https://amzn.to/3akFJkH)
Ora non avete più scuse, avete il circolo, avete il maestro, avete la racchetta, le scarpe e la borsa, potete scendere in campo e divertirvi!