Gira questa voce da qualche tempo che dal 2019 potrebbero esserci due circuiti professionistici, il primo quello che ha lanciato i grandi campioni il World Padel Tour ed un secondo legato a Fabrice Pastor e alla società MonteCarlo International Sport.
Già da tempo che la MonteCarlo sta puntando allo sviluppo del padel professionistico partendo dal settore giovanile come confermato dalla sua squadra di campioni che sta crescendo sempre di più.
La rottura con il World Padel Tour
Lo scorso anno tra le due organizzazioni c’era stata maretta con un botta e risposta dopo che il World Padel Tour aveva informato i suoi giocatori dell’interruzione dei rapporti con la MonteCarlo International Sport. Da li la volontà del Ceo di MCIS di voler dar vita ad un circuito parallelo che sta pian piano prendendo vita. Attualmente diversi sponsor sono “alla finestra” aspettando l’evolversi della situazione, certamente il numero e soprattutto il valore dei giocatori che Pastor ha messo sotto contratto avrà il suo peso nella decisione finale. Da Paquito Navarro a Juan Cruz Belluati passando per Ramiro Moyano e Lucho Capra, questi sono solo alcuni nomi che la MCIS può vantare nella sua scuderia. Certo dall’altra parte c’è Cepero, Matias Diaz, Carolina Navarro e Maxi Sanchez per citarni alcuni e quindi attualmente nessuno si sbilancia, almeno per il momento.
Cosa farà la differenza?
A questo punto ci sarà da capire se questa divisione sia buona oppure no, dal nostro personale punto di vista quando ci sono spaccatura difficilmente si va verso una crescita ma è ancora troppo presto per esprimere opinioni e giudizi. Nelle prossime settimane certamente si capirà qualcosa in più. Il padel è ancora uno sport di nicchia se escludiamo la Spagna, una buona politica sarebbe quella di espandere la copertura televisiva con i grandi network per far si che sempre più persone si appassionino prima di tutto al padel e soprattutto ai professionisti come accade negli altri sport.
Una risposta