Può sembrare uno di quelli articoli strani ma mettetevi nei panni di chi si avvicina a questo sport per la prima volta e ricerca delle informazioni, non è questo il nostro compito come organo di informazione? E infatti è quello che facciamo! Chiaramente è fondamentale sapere come si assegnano i punti nel Padel è un punto essenziale per comprendere il meccanismo di questo sport. I punti vengono assegnati come nel tennis quindi 15 -30 -40 – game, il meccanismo è molto simile. La partita si vince al meglio dei tre set.
Come si assegnano i punti nel Padel?
Chi entra nel mondo del Padel avrà notato che ha molti punti in comune col tennis iniziando dall’assegnazione dei punti che è praticamente identica. I punti nel Padel vengono assegnati quindi nel seguente ordine: 15, 30, 40 e Game. Nel caso in cui il game dovesse finire sul punteggio di 40 : 40 allora si ha il cosiddetto Deuce. In questo caso si aggiudica il game chi vince prima due punti. Ogni set è formato da sei game. Una partita di Padel si confà di tre set e per vincere la gara è necessario vincerne almeno due su tre.
I punteggi nei tornei
A prescindere dal singolo gioco in cui il punteggio sarà sempre conteggiato come il tennis, ci sono tornei che prevedono fasi a gironi come nel caso del campionato italiano che prevede un regolamento creato dalla FIT.
Le 8 squadre partecipanti alla serie A sono suddivise in 2 gironi da quattro e giocheranno con la formula del girone all’italiana andata e ritorno sulla base del calendario che viene sempre rilasciato e poi pubblicato sul sito della FIT.
Al termine del girone viene determinata la classifica assegnando:
- 3 (tre) punti per ogni incontro intersociale vinto;
- 1 (uno) punto per ogni incontro intersociale pareggiato;
- 0 (zero) punti per ogni incontro intersociale perso.
Sulla base della classifica del girone, le prime due squadre classificate di ogni girone vanno direttamente alla fase finale, alla quale per poter partecipare i giocatori e le giocatrici devono aver disputato almeno due incontri individuali nella fase a gironi.
Altra storia sono i tornei dei circolo che spesso prevedono delle formule più social per permettere a tutti i giocatori alle prime armi di giocare più partite. In questo caso sarà l’organizzatore che spiegherà ai partecipanti come funziona il punteggio nel torneo.